edisconet diventa partner di servizio di focus50plus in Svizzera

COMUNICATO STAMPA - Svizzera, 26 gennaio 2024 - edisconet, un ecosistema online single-sign-on per molteplici percorsi di apprendimento, è orgoglioso di annunciare la sua partnership con focus50plus, la stimata rete per i datori di lavoro sotto il patrocinio della CONFEDERAZIONE SVIZZERA DEI DATORI DI LAVORO (SAV). In qualità di partner di servizio all'interno dell'agile hub di focus50plus per i datori di lavoro, edisconet mira a trasformare l'apprendimento e lo sviluppo sul posto di lavoro, consentendo alle aziende di liberare il pieno potenziale dei dipendenti nella fascia di età superiore ai 50 anni.

"Diamo un caloroso benvenuto a edisconet come nostro nuovo partner di servizio. Noi di focus50plus riconosciamo l'importanza dell'enorme patrimonio di conoscenze e competenze dei dipendenti esperti del mercato e ci impegniamo ad approfondire, insieme alle nostre organizzazioni associate, il dialogo a tre tra economia, scienza e politica per garantire che queste componenti possano essere ancorate all'interno delle aziende. edisconet è all'avanguardia negli sviluppi dell'apprendimento e della collaborazione. La loro piattaforma consente di catturare, strutturare e condividere facilmente le conoscenze all'interno di un'organizzazione. Grazie alla nostra partnership con edisconet, siamo certi di poter promuovere una cultura di apprendimento e crescita continui. Insieme, trasformeremo il modo in cui le aziende si approcciano all'apprendimento e allo sviluppo", afferma Claudia Bally, amministratore delegato di focus50plus.

Tra le altre cose, edisconet sta guidando l'iniziativa "Silent Knowledge" insieme a rinomati OEM e società di servizi, ospitata dall'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna e dall'Università di Firenze. L'iniziativa sviluppa metodi di formazione efficaci per la cattura, la codifica, la creazione e la condivisione della conoscenza tra i dipendenti e i subappaltatori. La conoscenza cruciale "tacita", acquisita attraverso l'esperienza pratica nel corso di decenni, è difficile da documentare e condividere, con conseguenti perdite significative quando i dipendenti esperti lasciano o vanno in pensione. Questa sfida è aggravata dalla preferenza delle nuove generazioni per le tecnologie di apprendimento avanzate e personalizzate e dalla loro tendenza a cambiare lavoro più frequentemente. L'obiettivo è quello di affrontare queste sfide sfruttando processi e strumenti supportati dall'intelligenza artificiale per preservare le conoscenze istituzionali e supportare processi innovativi e ampiamente automatizzati di raccolta delle conoscenze e di coaching/apprendimento.

"Siamo entusiasti di essere stati scelti come partner di servizio per focus50plus", ha dichiarato Dirk Zimanky, CEO e co-fondatore di edisconet. "Questa partnership si allinea perfettamente con la nostra missione di colmare il divario tra apprendimento organizzativo, sviluppo individuale significativo e successo aziendale. Insieme a focus50plus, possiamo garantire che le ricche competenze dei dipendenti di grande esperienza continuino a essere un bene prezioso per le organizzazioni, sostenendo la crescita professionale e aziendale".

Informazioni su edisconet:
edisconet è un ecosistema online single-sign-on per percorsi di apprendimento multipli creato per supportare le aziende collegando la formazione alle performance KPI. La piattaforma integra i sistemi di gestione dell'apprendimento esistenti e le soluzioni dei partner strategici e ricava relazioni tra il successo dell'apprendimento e l'impatto sul business collegando, valutando e analizzando i dati aziendali rilevanti - una caratteristica che la rende una soluzione unica nell'intero mercato dell'e-learning.
Maggiori informazioni: edisconet.com

Informazioni su focus50plus:
focus50plus è una rete di datori di lavoro sotto il patrocinio della CONFEDERAZIONE SVIZZERA DEI DATORI DI LAVORO (SAV). In collaborazione con i nostri partner della rete provenienti dal mondo dell'economia, della scienza, dell'istruzione e della politica, sosteniamo le aziende nell'utilizzo sostenibile e di successo del potenziale lavorativo dei dipendenti e dei disoccupati della fascia d'età superiore ai 50 anni nel mercato del lavoro attraverso una gestione generazionale differenziata e orientata al futuro. Allo stesso tempo, ci impegniamo a ottimizzare le condizioni quadro politiche, legali ed economiche per promuovere il necessario spazio per modelli di lavoro flessibili e innovativi nelle aziende e garantire la competitività a lungo termine dell'economia svizzera.
Maggiori informazioni: focus50plus.ch