Nell'attuale era tecnologica in rapida evoluzione, le organizzazioni riconoscono sempre più la necessità di collaborare con le startup. edisconet, insieme a Memoro, ha avuto un'ottima opportunità di parlarne in occasione della giornata di sessione Organizational Learning in Action dell'IMD a Losanna alla fine del 2024.
Grazie a edTech Collider, ai professori Ala Sader e Shlomo Ben-Hur dell'IMD per questa opportunità e ai nostri partner di Combient Foundry e Howspace!
Il ruolo delle startup nelle imprese moderne
Le startup apportano tecnologie all'avanguardia e soluzioni innovative che possono migliorare significativamente le capacità di qualsiasi azienda. In un'epoca in cui molti settori si stanno innovando rapidamente, collaborare con le startup è essenziale per rimanere competitivi. Sono partner cruciali nello sfruttamento di tecnologie emergenti come il riconoscimento vocale, il feedback e il testing mobile e la raccolta di informazioni attraverso l'intelligenza artificiale.
Passi cruciali prima di collaborare con le start-up
Prima di collaborare con una start-up, prendete in considerazione i seguenti punti: quanto meglio sarete preparati, tanto più efficace e reciprocamente vantaggiosa sarà la collaborazione.
1. Comprendere le esigenze aziendali
Tuttavia, prima di cercare partnership con le startup, è fondamentale comprendere le proprie esigenze aziendali ed evitare di lasciarsi affascinare da nuove tecnologie scintillanti senza un chiaro allineamento con gli obiettivi aziendali.
2. Stabilire processi efficaci per il coinvolgimento delle startup
Una delle sfide principali è quella di integrare e scalare le soluzioni delle startup all'interno di aziende consolidate. Per questo è essenziale stabilire processi strutturati per la selezione e il coinvolgimento delle startup. Questi includono l'identificazione delle startup adatte e lo sviluppo di processi dedicati per l'integrazione e la scalabilità.
3. Ripensare le strategie di investimento
Invece di fornire semplicemente un sostegno finanziario, le organizzazioni dovrebbero diventare il miglior cliente della startup, con vantaggi reciproci. Aiutando le startup a scalare attraverso un business significativo, le organizzazioni possono promuovere partnership più forti e guidare la propria crescita.
La collaborazione tra startup è uno strumento potente per l'innovazione e la crescita
Concentrandosi non solo sugli investimenti, ma anche sulla comprensione delle esigenze aziendali e sull'integrazione strategica delle soluzioni delle startup, le organizzazioni possono migliorare notevolmente il loro ecosistema di innovazione. Con la continua evoluzione del panorama aziendale, questi passi saranno preziosi per le aziende che vogliono rimanere all'avanguardia nell'innovazione. Le partnership con le startup, se gestite in modo efficace, hanno il potenziale per trasformare radicalmente le operazioni e gli obiettivi aziendali.
👉 Volete essere all'avanguardia nell'innovazione? Registratevi qui per la versione gratuita di edisconet!
Cos'è edisconet? edisconet è un ecosistema per preservare la conoscenza tacita e catturare i benefici della trasformazione collaborativa all'interno delle organizzazioni attraverso l'AI e gli strumenti di apprendimento. La piattaforma integra i sistemi di gestione dell'apprendimento esistenti e le soluzioni dei partner strategici e utilizza funzionalità avanzate di intelligenza artificiale per supportare la raccolta e la diffusione della conoscenza - una caratteristica che la rende una soluzione unica nell'intero mercato dell'e-learning.